CHIEDERE BENE PER OTTENERE RISPOSTE SINCERE

CHIEDERE BENE PER OTTENERE RISPOSTE SINCERE

Quando facciamo una domanda, il modo in cui la formuliamo può influenzare molto la risposta che riceviamo. Questo vale anche nella vita di tutti i giorni, non solo in situazioni complicate.

Un interessante studio ha mostrato che, quando dei venditori dovevano vendere un apparecchio elettronico con un grave difetto, il modo in cui veniva posta la domanda cambiava completamente la loro risposta:

  • Quando un acquirente chiedeva direttamente:
    👉 “Che problemi ha questo apparecchio?”,
    ben l’89% dei venditori diceva la verità.
  • Quando l’acquirente chiedeva in modo più vago:
    👉 “L’apparecchio non ha problemi, vero?”,
    solo il 61% diceva la verità.
  • E quando l’acquirente chiedeva semplicemente:
    👉 “Cosa mi puoi dire di questo apparecchio?”,
    appena l’8% menzionava il difetto.

📌 Cosa significa tutto questo per noi genitori?
Che anche nella vita quotidiana — con i nostri figli, con gli insegnanti, con i medici, o con chi ci offre un servizio — è importante formulare domande chiare e specifiche.

Spesso, la sincerità della risposta dipende non solo da chi risponde, ma anche da quanto sembriamo attenti e consapevoli nel fare la domanda.

👉 In breve: fare la domanda giusta è importante quanto avere la risposta giusta.

Translate »