ALZARSI PRESTO

ALZARSI PRESTO

Condividi...

La difficoltà che molti adolescenti hanno ad alzarsi presto il mattino sembra essere dovuta ad una particolare fase nello sviluppo del loro orologio biologico piuttosto che a ‘pigrizia o ribellione’. Con il calare della luce a fine giornata, il nostro organismo libera melatonina (un ormone che induce sonnolenza). Negli adolescenti questo ormone entra in circolo circa due ore dopo rispetto ad adulti e bambini. Ragazzi/e quindi non hanno difficoltà a stare svegli fino a tardi ma hanno molta difficoltà ad alzarsi il mattino presto, perché per loro è come se un adulto dovesse alzarsi sempre alle cinque del mattino. In un centinaio di scuole e università inglesi si sta conducendo uno studio randomizzato per capire se, nel caso dei giovani, iniziare la scuola alle dieci del mattino, e l’università alle undici, porta risultati accademici migliori su test standardizzati e un guadagno in salute. Per correggere il jetlag cronico di molti giovani, (particolarmente nel segmento 14- 21 anni) bisogna capire meglio come allineare il loro orologio biologico e i loro ritmi circadiani con orari di studio e lavoro stabiliti da persone già adulte.

Translate »